
Il nostro riso
Il riso integrale proviene esclusivamente da risaie bio situate in Lombardia e Piemonte.
È coltivato attraverso sistemi ispirati alla permacultura e all’agricoltura naturale del botanico giapponese Manasabu Fukuoka.

La germogliazione è un esempio di quanto la natura sia straordinaria poiché abbiamo dei nutrienti, ovvero i semi di riso integrale, che si trasformano in super nutrienti: i GERMOGLI.
Rispetto al seme, i germogli di riso integrale contengono molti più carboidrati, proteine, vitamine, sali minerali, fibre e acidi grassi essenziali, ma anche enzimi metabolici che aiutano il nostro organismo a rimanere sano.
Sono inoltre alcalinizzanti e contrastano l’acidificazione del corpo. Con la germinazione del chicco, gli enzimi scompongono le proteine in 20 aminoacidi, di cui 8 essenziali, rendendo così il germoglio altamente digeribile e assimilabile.
Riso bianco vs Riso integrale
I processi di raffinazione portano alla perdita delle fibre solubili e insolubili, nonché all’eliminazione del germe che è la parte viva e più ricca di nutrienti.
Il Riso Integrale Germogliato contiene molti componenti nutrizionali, quali: carboidrati, proteine, fibre alimentari, vitamine, sali minerali, amminoacidi come l’acido y-amminobutirrico (GABA) e particolari composti fenolici, come gli esteri dell’acido ferulico e i fitosteroli (y-orizanolo) con proprietà antiossidanti.
Anche a livello di aminoacidi, vitamine e sali minerali il riso integrale è decisamente più ricco di quello bianco e offre un buona quantità di magnesio, fosforo, potassio, selenio, rame e zinco e di vitamine (E, K e del gruppo B).

Germogliazione in acqua sorgente

Cosa c’è di meglio di una sorgente naturale per la germogliazione del riso integrale?
Il Parco Naturale della Lessinia è una gemma verde incastonata tra le Piccole Dolomiti, gruppo montuoso delle Prealpi Vicentine.
Qui, a 600 metri sul livello del mare, sgorga l’acqua della Sorgente Papalini che viene utilizzata a temperatura controllata per attivare i semi di riso integrale.
La vitalità dell’acqua pura donerà nuova vita ai semi, favorendone la germogliazione.
Questo processo porterà infine alla realizzazione di una deliziosa ed equilibrata matrice vegetale che è alla base di tutti i prodotti Verys: il BioSuRice.

Vedi anche:
PROPRIETÀ